LUIGI RAFFAELLO CECILIATO
ARTISTA PITTORE SCULTORE GRAFICO
PITTURA
SCULTURA
CICLO « ENTSTEHUNG »
DISEGNI
CURRICULUM
CONTATTI
ARTISTA PITTORE SCULTORE GRAFICO
PITTURA

Arlecchino in laguna
Olio su tela – 50×70 – 2022

Il volo dell’Angelo al Carnevale di Venezia
Homage per i 1600 anni di Venezia, nata il 5 aprile 421.
Olio su tela – 100×150 – 05/04/2021

Arlecchino nero
Olio su tela – 120×80 – 2014

Barbara Wosniak
Olio su tela – 100×70 – 2013

Pietro Ferrero
Olio su tela – 70×70 – 2012

Carnevale in Piazza
Olio su tela – 70×70 – 2012

Un ballo in maschera
Olio su tela – 100×70 – 2010

Arlecchino Maschera d’Oro
Olio su tela – 50×70 – 2010

Arlecchino
Olio su tela – 2010

L’equilibrista
Olio su tela – 100×70 – 2010

Il Volo
Olio su tela – 100×70 – 2009

Pierrot
Olio su tela – 80×60 – 2009

Leone di San Marco
Olio su tela – 50×70 – 1998

Alessandra
Olio su tela – 1987

Alex
Olio su tela – 100×70 – 1986

Nadia
Olio su tela – 80×80 – 1981

Crocifissione
Olio su tela – 50×70 – 1963

Autoritratto
Olio su tela – 1962

Ritratto di Giuseppe Mazzetti
Olio su tela – 1961

Ritratto di Adelina Mazzetti
Olio su tela – 1961

Autoritratto
Olio su tela – 1958
SCULTURA

Maschera
Marmo Rosa del Portogallo – 2013

Maschera
Marmo Rosa del Portogallo – 2013

Marina
Alabastro – 2010

Marina
Alabastro – 2010

Marina
Alabastro – 2010

Marina
Terracotta – 2010

Marina
Terracotta – 2010

Colombina
Alabastro di volterra – 2009

Colombina
Alabastro di Volterra – 2009

L’Unità d’Italia
Fontana in memoria del terremoto in Irpinia 1980
Marmo rosso di Verona – Sturno (AV)

L’Unità d’Italia
Fontana in memoria del terremoto in Irpinia 1980
Marmo rosso di Verona – Sturno (AV)

Maschera
Gesso su garza – Olio su tela – 1986

Cristo
1982 – Alabastro di Volterra

Cristo
1982 – Alabastro di Volterra

Labbra
Marmo roseo di Candolia – 1982

Labbra
Marmo roseo di Candolia – 1982

Risurrezione
Sbalzo in rame – 1966

Abbraccio
Marmo di carrara – 1963

Abbraccio
Marmo di carrara – 1963

Torso
Noce

Torso
Noce

Cristo
Teak – 1958

Torsi
Teak e pietra – 1958
CICLO « ENTSTEHUNG »

Ciclo « Entstehung »
1980

Ciclo « Entstehung »
1980

Ciclo « Entstehung »
1980

Ciclo « Entstehung »
1980

Ciclo « Entstehung »
1980

Ciclo « Entstehung »
1980

Ciclo « Entstehung »
1980

Ciclo « Entstehung »
1980

Ciclo « Entstehung »
1980
DISEGNI

Maschere a Venezia
diventano nuvole piangenti

Sopra Venezia volano le maschere
che dalla tristezza creano bellezza

Arlecchino balla in laguna,
saluta Venezia e poi va via !

Maschera Veneziana
si specchia e poi sparisce

Venezia gioca con il suo folclore,
gioiosa del suo mascherato amore !

Il Leone alato di San Marco,
con la sua fierezza schiaccia l’ambiguità della Bauta

Colombina anela amore,
ma la maschera é senza pietà

Arlecchino si toglie la maschera,
ma resta sempre mascherato

La gondola diventa un fiore
e ti porta in laguna verso l’amore

Pierrot
Ciclo Carnevale « Omaggio a Venezia » – 1985

Pierrot
Ciclo Carnevale « Omaggio a Venezia » – 1985

Pierrot
Ciclo Carnevale « Omaggio a Venezia » – 1985

Pierrot
Ciclo Carnevale « Omaggio a Venezia » – 1985

Pierrot e la gondola
Ciclo Carnevale « Omaggio a Venezia » – 1985

Venezia
Ciclo Carnevale « Omaggio a Venezia » – 1985

Arlecchino
Ciclo Carnevale « Omaggio a Venezia » – 1985

Arlecchino Veneziano
Ciclo Carnevale « Omaggio a Venezia » – 1985

Maschere
Ciclo Carnevale « Omaggio a Venezia » – 1985

Carnevale di Venezia
Ciclo Carnevale « Omaggio a Venezia » – 1985

Colombina e la maschera

Figure
China su Legno – 1967

Resurrezione
China – 1962

Vita o Morte
China – 1962

Dei
China – 1962

Il bacio
1961

Nudo – Studio
China – 1959
CURRICULUM
Luigi Raffaello Ceciliato,
studia Maestro d’Arte della Pittura e della Scultura all’Istituto statale d’Arte di Padova, e all’Accademia di Belle Arti di Venezia, (allievo di Alberto Viani).
Eventi:
– 1965 fonda a Mönchengladbach (Germania) il gruppo D’arte « TA FORMA »
– 1983 per Rai3, serie « Una TV per l’Europa, crea la Scultura « La Mano e l’occhio » 200x90x90 cm
– 1990 per invito del ministero della cultura russo, espone a Mosca con Hans Siwik « Il carnevale di Venezia »
– 1991 in memoria del terremoto dell’Irpinia 1980 a Sturno (AV) crea la fontana raffigurante l’Unitá d’Italia
– 2009 al Concorso Nazionale Luigi Tito di Dolo (Venezia) vince la medaglia d’oro per la scultura
– 2010, il 12 marzo, intervista del TG1 – Prime sulla personale di pittura e scultura a Venezia, moto « Venezia un sogno tra pietra e colore » nella galleria S.Vidal a Venezia
– 2012, 6 Aprile intervista di RAI 3 sulla mostra « Artisti in Vetrina » a Venezia
– 2013, 29 maggio Mostra alla Reuss Galerie, Berlino. « EUROPEAN STERNEN. » 20 Artisti italiani
– 2014, 21 Gennaio – 3 Febbraio la mostra a Londra « Italian Method »alla Brick Lane Gallery
Mostre d´Arte:
– 1966 Moenchengladbach
– 1967 Düsseldorf
– 1980 Francoforte sul Meno “Ciclus esplosione“, pittura 3D e sculture
– 1984 a Stoccarda « Ciclo omaggio a Venezia »
– 1990 a Mosca « Il carnevale di Venezia »
– 2009 Dolo (Venezia),
– 2009 a Venezia, galleria San Vidal. 31 Ottobre, 21 Dicembre.
– 2010 a Milano, galleria Lazzaro, via Broletto 39.
– 2010 a Venezia, galleria San Vidal, 11 Marzo 13 Aprile « Venezia un sogno tra pietra e colore »
– 2010 a Venezia , galleria San Vidal « Arte estate »
– 2011 a Venezia, galleria San Vidal, « Biennale a confronto »
– 2012 a Venezia, concorso « Artisti in Vetrina » dell’Associazione Culturale Italo-Tedesca ACIT Venezia ,Palazzo Albrizzi con l’opera « carnevale in piazza » del 2012
– 2013, 29 maggio Mostra in Germania, Reuss Galerie, Berlino. « EUROPEAN STERNEN. » 20 Artisti italiani
– 2013, 21 giugno a Venezia, concorso « Artisti in Vetrina » dell’Associazione Culturale Italo-Tedesca con l’opera « Il Volo »
– 2014, 06 gennaio a Venezia, Palazzo Albrizzi, Associazione Culturale Italo-Tedesca, concorso « EMOZIONI » con l’opera « Il Volo »
– 2014, 21 Gennaio – 3 Febbraio 2014 la mostra a Londra « Italian Method » alla Brick Lane Gallery (196 Brick Ln, London E1 6SA, Regno Unito)
Opere:
– 1958 Cristo, scultura in legno teak
– 1958 Autoritratto, olio su tela
– 1961 Ritratto di Giuseppe Mazzetti, olio su tela
– 1961 Ritratto di Adelina Mazzetti, olio su tela
– 1963 Crocifissione, olio su tela 40x50cm
– 1963 Abbraccio, scultura in marmo bianco di carrara
– 1963 Diversi torsi sculture in noce
– 1962-66 Ciclo la vita dopo la morte, disegni.
– 1966 diversi basso rilievi in rame battuto
– 1980 Ciclus esplosione, pitture 3D+sculture 250x150x60cm
– 1981 Ritratto di Nadia, olio su tela 70x70cm
– 1982 Labbra, scultura in marmo rosa di candolia
– 1982 Cristo, scultura in alabastro di Volterra
– 1983 La mano e l’occhio, scultura per Rai3, in gesso e vetro 200x90x90cm
– 1984 Ciclo omaggio a Venezia, serie di disegni in china
– 1986 Ritratto di Alex, olio su tela 100x70cm
– 1986 Maschera, olio su tela, garza e gesso 100x70cm
– 1987 Ritratto di Alessandra, olio su tela 100x70cm
– 1998 Leone di San Marco, tela 50×70
– 1990-92 Ciclo maschere, tela e marmo alabastro
– 1991 Fontana a Sturno (AV) in marmo rosso di Verona, in memoria del terremotto 1980 e dell’Unitá d’Italia
– 2009 Il Volo, omaggio a Venezia, olio su tela 120×80
– 2009 Colombina, marmo alabastro di Volterra
– 2009 Pierrot, olio su tela 80x60cm
– 2009 Marina, ritratto in terracotta
– 2010 Marina, ritratto in marmo alabastro di Volterra
– 2010 Equilibrista, olio su tela 100x70cm
– 2010 Un ballo in maschera olio su tela 100x70cm
– 2010 Arlecchino nero, olio su tela 120x80cm
– 2010 Arlecchino nero 2, olio su tela 70x50cm
– 2010 Arlecchino e lo specchio, olio su tela 70x50cm
– 2011 Maschera, scultura in marmo rosa del Portogallo
– 2012 Carnevale in piazza, olio su tela 70x70cm
– 2012 Pietro Ferrero, ritratto olio su tela 70x70cm
– 2013 Barbara Wosniak, ritratto olio su tela 100x70cm
– 2013 Maschera, scultura in marmo rosa del Portogallo
– 2021 Il volo dell’Angelo, Venezia il Carnevale, olio su tela 150x100cm
CONTATTI
Luigi Raffaello Ceciliato
+39 349 8126212 – luigiceciliato@gmail.com
www.luigiceciliato.com